78cae1d7d3d0a466b1c43a95b14ac719ccb2f230
d8c76b696be4efcad6de257eb6b53a0b882bde97
3e6375a0323f9fcd011aae608788e952a8c6c6ab

GRUPPO SCOUT AGESCI MASSA E COZZILE 1

2b6bd1c2814f5e940f36908922cd8a4e434e36e0
0758f6913a63b8d55ebbd4da6fe029c874de2c7d

BRANCO POPOLO LIBERO

Offre la possibilità ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni di vivere assieme un’esperienza di gioco inserito in un ambiente fantastico, la Giungla, , in uno spirito di gioioso.

Il gioco è un elemento importante nella vita del bambino ed è proprio attraverso questo che vengono inseriti quei valori essenziali per un cammino di crescita.
Il branco è una proposta di vita comunitaria, un gruppo in cui ciascuno è importante, in cui ciascuno ha una identità individuale ed un ruolo; in cui l’impegno e la responsabilità del singolo sono indispensabili per la crescita del gruppo.



REPARTO MISTROPEA

Il Reparto è la branca rivolta ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa tra gli 11 e 16 anni. In questa branca hanno la possibilità di realizzarsi mettendo a frutto le proprie competenze in un costante spirito di avventura. Il Reparto accoglie esploratori e guide suddivisi in piccoli gruppi chiamati squadriglie. La squadriglia è compota da ragazzi di diversa età e permette così la collaborazione ed un naturale trapasso di nozioni fra pari.






CLAN OESCHINENSEE

I ragazzi e le ragazze che hanno completato la loro avventura nei reparti – ma anche quelli che si affiancano eventualmente a noi dall’esterno – intraprendono la loro strada nella comunità Rover-Scolte con la quale cammineranno fino all’età di 20 anni circa.

Attraverso la comunità ragazzi e ragazze vengono aiutati a scoprire la propria vocazione, a conoscere la realtà che li circonda e ad agire su di essa.

e90e516d3948c9c227ec3f0de325949ff2bd04b7
2481c94ef564fd9a18fed34030a9f5e107184ca3
e224163e55b0f68efa972183446de56f562ed124
1b1a9aa3154427ee9092ca0c1bdf27f25f3f3726
7a919fc80fa78ecf3e1a3fd927c49c43e1281ab8
3c973acdde3849e591a5f5f4597b518d916a82ae
72070f0a93e947dc07357049863e96e2b1a89c7f
df218e5007925c277a1e57ffb5ffced356c7c93f
725591f5fc042e6e78cc59fc26d27d70438b75b2
eea85e5b6889fbe1849cd3e1a1c14b4f5b594948